lunedì 19 giugno 2017

Recensione "Finalmente noi" di Tijan

Risultati immagini per finalmente noi
TITOLO: “Finalmente noi”
AUTORE: Tijan
PAGINE: 347
EDITORE: Garzanti
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2017
PREZZO SU AMAZON: 14.37 euro (cop. Rigida) 6.99 euro (ebook)
Samantha ha diciassette anni e pensa di avere una vita perfetta. Brava a scuola, un fidanzato innamorato, delle amiche fedeli. Ma quando un giorno rientra in casa, sua madre, con gli occhi bassi, le confessa di aver lasciato suo padre per un altro uomo: lei e Samantha si trasferiranno a casa sua. Ma il peggio deve ancora venire, perché Sam sarà obbligata a vivere con le persone che odia di più al mondo: Mason e Logan Kade, i figli del nuovo compagno della madre. Li conosce di fama, ma lei non ci ha mai voluto avere nulla a che fare. Campioni di football, attaccabrighe, ribelli, con una ragazza diversa ogni giorno. I classici cattivi ragazzi da cui stare lontani. I più temuti del liceo. I primi giorni in casa, Sam decide di evitarli. Anche se si sente sempre più sola ora che il suo fidanzato l'ha tradita con la sua migliore amica e il suo mondo crolla pezzo dopo pezzo. Anche se avverte sempre su di sé gli occhi magnetici di Mason. Prova a resistere, ma giorno dopo giorno è più difficile. Perché sotto il suo sguardo si sente come non si è mai sentita, come nessuno l'ha mai fatta sentire. Mason è l'unico che la sa capire, che conosce la strada per il suo cuore. Ma la loro è una storia che sembra impossibile: le loro famiglie si oppongono, e a scuola hanno tutti contro. Finché un segreto terribile non cambierà completamente i loro destini...

La mia opinione
Buon lunedì a tutti! Non riesco a credere che siamo già al 19 giugno! Sta volando questo periodo!!! E se mi rendo conto che il libro che sto per recensire l’ho letto a fine aprile è la dimostrazione di come questi ultimi mesi siano stati allucinanti per me e per la mia organizzazione impeccabile nei mesi scorsi è collassata ma che ora sto cercando di riportare  sulla retta via.
“Finalmente noi” di Tijan, edito a marzo da Garzanti e primo di una lunga serie, ha riscosso più pareri negativi che positivi, ma non per questo ho deciso di non leggerlo e così, complice averlo trovato usato allo stand del Libraccio (ma in condizioni perfette), ho incontrato anch’io Samantha e i fratelli Kade.

giovedì 15 giugno 2017

Book's News "Recessive" di Irene Grazzini

 

Buon giovedì!
Lo so questa settimana sono stata latitante, ma sono stati giorni parecchio impegnativi!
Inoltre sono molto emozionata per un’iniziativa di cui non vi dico nulla, ma che presto scoprirete, quindi stay tuned!
Ma bando alle ciance oggi vi presento una novità in uscita questo mese che aspettavo dalla fine del primo volume della storia, ovvero “Recessive” di Irene Grazzini, seguito di “Dominant” (trovate la mia recensione qui) che da ieri è disponibile in formato ebook e dal 29 giugno sarà disponibile anche in formato cartaceo.

 Visualizzazione di Grazzini_Recessive.png
TITOLO: “Recessive”
AUTORE: Irene Grazzini
CE: Fanucci
DATA USCITA: 15 Giugno 2017
PREZZOSU AMAZON: 14.90 euro (cop. flessibile) 4.99 euro (ebook)
In un mondo sferzato dal ghiaccio e spezzato dall’odio, tra tempeste di neve, enormi città robotizzate e antiche rovine, continua la travolgente avventura delle sorelle Claire ed Eleanor. Dopo una rocambolesca missione all’interno della Cupola, Eleanor si ritrova ora prigioniera nella City, tra le grinfie di Jordan e del Dominante Gabriel Swan, governatore da oltre quindici anni. Il loro scopo è estorcerle importanti informazioni su dove siano nascosti Clare e i Recessivi, ed Eleanor dovrà dimostrare grande forza d’animo e coraggio. Da parte sua, Claire è determinata a liberarla ed è disposta a tutto pur di riuscirci. Anche a partire con l’ambiguo signor Yan per intraprendere un lungo e avventuroso viaggio che li condurrà alla ricerca dei misteriosi Dragoni di Giada, senza i quali non potrebbe mai portare a termine la sua nuova missione. Ma nel Mondo di Fuori si annidano potenti alleati quanto subdoli nemici. E mentre Claire deve decidere di chi fidarsi, e pagarne a caro prezzo le conseguenze, Eleanor lotta duramente per sopravvivere...

Un’avvincente storia di fiducia, amore e amicizia che terrà il lettore con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina.

“Un fantasy distopico di altissima qualità.” - Oubliette Magazine


sabato 10 giugno 2017

Recensione "Paper princess" di E. Watt

Risultati immagini per paper princess sperling
TITOLO: “Paper Princess”
AUTORE: Erin Watt
PAGINE:352
EDITORE: Sperling&Kupfer
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 maggio 2017
PREZZO SU AMAZON: 12.67euro (cop. Rigida) 8.99euro (ebook)
A diciassette anni, Ella Harper ha già imparato a sbrigarsela da sola. Sempre in fuga, dalle difficoltà economiche e dagli uomini sbagliati di sua madre, si è districata tra mille lavori per riuscire a far quadrare i conti, studiare e costruirsi un futuro migliore. Finché, un giorno, nella sua vita compare un certo Callum Royal. Distinto ma deciso, nel suo costoso abito di sartoria, dice di essere il migliore amico del padre, che lei non ha mai conosciuto, nonché il suo tutore legale. In quanto tale, sarà lui d'ora in poi a sostenere le spese per il suo mantenimento e la sua istruzione, a patto che Ella accetti di vivere con lui e i suoi cinque figli. Ella sa che il sogno che Callum Royal sta cercando di venderle è sottile come carta. Ed è diffidente e furiosa. Ma ancora di più lo sono i fratelli Royal. Easton, Gideon, Sawyer, Sebastian e... Reed. Magnetici e pericolosi, non mancano di farla sentire un'intrusa: lei non appartiene, e non apparterrà mai, alla loro famiglia. E a nulla valgono i tentativi pacificatori di Callum. Ella però non è certo il tipo che si lascia intimorire, e le scintille a casa Royal non tardano ad arrivare. Soprattutto dopo un bacio rubato, che innescherà un'inarrestabile spirale di rabbia, gelosia e desiderio. Per non scottarsi, Ella dovrà imparare presto le regole del gioco...

La mia opinione
Buon sabato amici! Credo sia la prima volta in assoluto che pubblico ogni singolo giorno della stessa settimana (esclusa la domenica ovviamente): griderei quasi al miracolo se non fosse che ho ancora post indietro da scrivere e pubblicare!
Scrivere la recensione di oggi non è stato facile perché arriva dopo la lettura in inglese del secondo volume e dopo aver abbandonato il terzo proprio sul più bello perché ho delle scadenze da rispettare (ma che riprenderò il prima possibile).
“Paper princess” di Erin Watt ( o meglio Elle Kennedy e Jen Frederick ) sta creando scalpore e discussioni, e per quanto mi riguarda dipendenza! "The Royal’s will ruin you" è la definizione che meglio rappresenta quello che accade prendendo in mano questa serie.